Visualizzazione post con etichetta nana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nana. Mostra tutti i post

martedì 19 marzo 2013

INTRUGLI DENSI E FILAMENTOSI E PENNE CANCELLABILI...


Sorellina quest'anno a scuola sta aderendo ad un bellissimo progetto di cucina regionale ed internazionale proposto dalle insegnanti delle ore opzionali: i bambini scrivono le ricette in classe, le cucinano a turno a casa con l'aiuto dei genitori e poi le consumano a scuola assieme ai compagni e al dirigente scolastico (gulp!).
Detta così sembra una cosa meravigliosa, infatti quando ci hanno chiesto il consenso o meno per cucinare a casa questi piatti abbiamo aderito subito con entusiasmo! 
Ci aspettavamo di dover sfornare strudel e cous cous e non sospettavamo minimamente in che pedate stavamo mettendo i nostri sederi.
Penso che le insegnanti siano state pagate a cottimo per riuscire a tirar fuori le ricette più improbabili che esistano al mondo: metà richiedono ingredienti impossibili da trovare nei nostri sfornitissimi supermercati, l'altra metà contiene ingredienti comuni ma in dosi da provocare morte immediata per colesterolo anche ad una persona di sana e robusta costituzione come ad es. 12 uova, mezzo kg di strutto etc...
Ma veniamo al dunque, l'altro giorno Sorellina arriva a casa con la SUA ricetta, sua perchè la deve cucinare e portare a scuola da condividere coi compagni, insegnanti e dirigente (gulp!).
Della serie: non si può e non si deve permettersi di fare una figura di M. 
Che questa frase spalmata su di noi è tutto dire...
La nostra ricetta sembra apparentemente semplice e con ingredienti di facile reperibilità.
Ci lanciamo fiduciose nell'impresa che tanto cosa mai ci potrà capitare...mescoliamo lo zucchero con l'acqua, mettiamo sul fuoco e continuiamo a mescolare finchè il composto non diventa denso e filamentoso come recita la ricetta...
dopo 5 minuti...
Sorellina: Mamma, è una vita che mescolo ma qui non succede niente...
Fratellino: Posso mescolare un po' io?
Sorellina: Sì, va bene che ormai mi fa male il braccio ...
Fratellino: Mamma, ma qui l'acqua diventa sempre più poca ma non diventa denso e filamentoso!
Bradipo: Sicuri bambini, fate sentire un po'...mmm, niente, mescolate ancora...
dopo 15 minuti...
Fratellino: Mamma, 'sta roba è ancora liquida...
Bradipo: E tu continua a mescolare...
dopo 20 minuti...
Sorellina: Fai mescolare un po' anche a me!
Fratellino: Tieni, ora che è pronta qui divento vecchio!
Sorellina: Ma com'è che dovrebbe diventare?
Bradipo: Denso e filamentoso...
Sorellina: Questo è solo liquido e bollente!
Bradipo: Fa' un po' sentire? Sgrunt, mescola ancora...io intanto impasto la pasta della pizza se questa sera vogliamo cenare!
Sorellina: Ok!
Fratellino&Sorellina: AAARGGGGGHHHH!!!!
Bradipo: Cosa succede????
Fratellino&Sorellina:  Abbiamo rovesciato la padella!
Bradipo: Nooooooooooooo...
Fratellino: Il liquido è andato dappertutto...
Sorellina: No Fratellino! non è più liquido, adesso è diventato denso e filamentoso!!!!!!!! Guarda!
Bradipo: Peccato però che invece che nella padella sia splaccicato sul gas, sul mobile della cucina e anche sul pavimento!

A questo punto siamo scoppiati a ridere,...per non piangere!
E proprio in quel momento è rincasato Orso Bruno trovando moglie e figli che si spanzavano dalle risate davanti ad una colata di dolce colla a caldo che aveva invaso la cucina e a cui anche gli stracci per pulire rimanevano appiccicati!

Siamo comunque riusciti a salvare un po' di composto e a portare a termine la ricetta (e sì, anche a pulire il gas e la cucina!) per poi accorgerci, per chiudere in bellezza, di aver appoggiato la padella calda sopra il foglio della ricetta e come per magia il calore ha letteralmente fatto sparire l'inchiostro delle penne cancellabili di Sorellina! Risultato: la ricetta di Sorellina ha ora un tondo intonso al centro del foglio.

Sorellina: Mamma, sai che un mio compagno ha portato tutte le foto in sequenza di lui mentre preparava la ricetta, ecco, pensavo...se l'avessimo fatto noi avremo fatto proprio una figuraccia!!!

Ma và?????

giovedì 13 settembre 2012

SI RICOMINCIA...

Lo sapevamo da 3 mesi che il 12 settembre ricominciava la scuola.
L'8 giugno abbiamo archiviato cartella e quaderni e tanti saluti a settembre.
Abbiamo affrontato la prima estate di compiti delle vacanze scoprendo una varietà di imprecazioni che non osavamo neppure immaginare esistesse.
Che poi nostra figlia dicevano le maestre che fosse tra le più brave e diligenti, ha vantato una pagella di tutti ottimi...ma ha manifestato una terribile allergia a tutto ciò che riguardasse la scuola durante tutto il periodo estivo.
Se doveva scrivere "paperella" la sua composizione poteva essere simile a questa: PaPereLlA, un misto di stampato maiuscolo e minuscolo inventato così sul momento.
Tempo medio per scrivere "Paperella" in modo corretto: 10 minuti (perchè nel frattempo cade la matita, la gomma, etc etc...). Figuriamoci scrivere una frase intera.
Tempo medio di una madre che assiste in modo sereno e senza sbottare la figlia fare i compiti: 10 secondi.
Della serie: ma vattene a quel paese tu ed i tuoi compiti te la vedrai direttamente a settembre con la maestra!!
E così ieri il primo di giorno di scuola è cominciato, siamo arrivati puntuali scoprendo l'abisso tra il primo giorno di scuola di seconda ed il primo giorno di scuola di prima. 
L'anno scorso avevamo cartella ed astuccio nuovissimi, indossato vestiti stiratissimi scelti con cura e preparati diligentemente la sera prima, capelli raccolti in due ordinate treccine.
Quest'anno avevamo la cartella lurida dell'anno scorso, l'astuccio zeppo di mozziconi di colori e matite, un quarto di gomma grigiastra, i primi leggings e t-shirt trovati nella pila di roba da stirare, capello sciolto e selvaggio.
L'anno scorso siamo entrate assieme da quel portone mano nella mano e col groppo in gola entrambe, quest'anno una massa di bambini è partita di corsa dal cartello 2B verso il portone da cui sono uscite le maestre fondendosi in un mega abbraccio comunitario e lasciando una massa di genitori col sorriso ebete che facevano ciao con la manina davanti al cartello 2B.
Oggi è tornato a casa il quaderno delle vacanze con il giudizio della maestra da firmare: "Bravissima, hai fatto un ottimo lavoro". Mi sono chiesta se il Bravissima fosse per me che ho imprecato per 3 mesi perchè mia figlia lo completasse in maniera presentabile...se non l'avessi fatto probabilmente il giudizio sarebbe stato: "Che cazzo è 'sto cesso?".
E adesso si ricomincia.

martedì 17 aprile 2012

METAFISICA INFANTILE...

Fratellino: Mamma, ho paura ad andare a dormire perchè all'asilo un bambino mi ha detto che quando dormo viene Gesù a prendermi e mi porta in cielo e poi non mi sveglio più!
Bradipo: Maledetto quel bambino...Ma no Fratellino, puoi dormire tranquillo, nessuno verrà a prenderti, men che meno Gesù...
Sorellina: Infatti Fratellino, Gesù è buono e porta la pace non va mica a rapire i bambini mentre dormono!
Bradipo: Sì Fratellino, è proprio così, non preoccuparti...
Fratellino: Ma quel bambino ha detto che Gesù ha i poteri...
Sorellina: Ma non è mica Ben 10 o superman!
Fratellino: Invece ha i poteri perchè è morto e poi è uscito dalla TOMBOLA!
Bradipo: @_@
Sorellina:  Semmai sarà uscito dalla tomba, non dalla tombola!!!!

lunedì 2 aprile 2012

IL CEROTTO E LA REGINA...

Sottotitolo: Usi e costumi degli altri paesi.

Sorellina: Mamma, guarda! Le bandiere!!!
Fratellino: C'è anche quella di Saetta McQueen e quella di Francesco Bernoulli*
Sorellina: Fratellino, quella sarebbe la bandiera dell'Italia!
Fratellino: Sì, lo so, è quella verde bianca e rossa!
Bradipo: Bravi bambini! E quella di Saetta è la bandiera americana, poi c'è quella della Francia, quella della Germania, quella della Svezia...
Fratellino: E c'è anche il cerotto!

* Per chi non ne fosse a conoscenza Saetta e Francesco sono personaggi del cartone animato Cars2

Il cerotto....

Passeggiando per strada l'attenzione mia e di Orso Bruno viene catturata da un oggetto molto particolare esposto nella vetrina di un negozio di casalinghi, questo:

Immagine liberamente tratta dal web

Alcune (terrificanti!) miniature della Regina Elisabetta II d'Inghilterra con tanto di manina mobile a riprodurre il caratteristico e regal saluto.
Non abbiamo potuto sottrarci a risatine e commenti vari che hanno suscitato non poco l'interesse dei bambini...

Fratellino: Cos'è???
Sorellina: Ma perchè ridete, chi è?
Bradipo: E' la regina d'Inghilterra...
Sorellina:  E chi è la regina d'Inghilterra?
Bradipo: E' una persona che esiste veramente, una signora anziana che regna l'inghilterra, sapete, principesse, re e regine non esistono solo nelle fiabe, in certi posti ancora oggi esitono...
Fratellino: E perchè si muove così?
Bradipo: Sta salutando...
Sorellina:  Sta salutando??? e perchè saluta così? (mimo del saluto della regina), non può salutare in modo normale come fanno tutti??? (mimo di un saluto "normale" molto enfatizzato...)

Che dite, organizziamo una raccolta firme internazionale per insegnare alla Regina a salutare in maniera normale????? ;)

sabato 25 febbraio 2012

GULP!!!...

PARGOLO:

Mamma, ma cos'è quella roba lunga che hanno i cani??
La coda amore!
No, non la coda...quella sotto!!!
Gulp!

PARGOLA:

Mamma, posso mangiare queste caramelle?
Fa vedere...mmm, meglio di no, non hanno una bella cera...
Perchè? Uffa, ma io le voglio mangiare lo stesso!
Vabè, se poi crepi sono cavoli tuoi...
Come crepo? Ma perchè crepo?
Secondo me hanno l'aria di essere andate a male...
Mmmm...Fratellinoooooo, vieni che ti offro una caramellaaaaaa...
Ma Sorellina!!! Che fai??? Le offri a tuo fratello????
Sì, così vedo se crepa. Se crepa non le mangio, se sopravvive so che sono sicure!
Gulp!

venerdì 13 gennaio 2012

...E FESTA SIA!

Un mese e mezzo fa... 

Bradipo: Sorellina, chi vorresti invitare al tuo compleanno?
Sorellina: Non lo so...ci devo pensare...
Bradipo: Fammi sapere per tempo che se sono pochi festeggiamo a casa altrimenti dobbiamo noleggiare una sala e non è che te la danno da un giorno all'altro!
Sorellina: Va bene...(come ai colloqui: le faremo sapere...)

Un mese fa...

Bradipo: Sorellina, allora hai pensato a chi invitare al tuo compleanno?
Sorellina: No, ancora non ci ho pensato...
Bradipo: Ma almeno un'idea ce l'hai? Gli amici dell'asilo? I nuovi compagni di scuola?
Sorellina: Non so... 

Quindici giorni fa...

Bradipo:  Sorellina, che intenzioni hai per il compleanno? Guarda che non mancano tanti giorni, dobbiamo decidere ancora dove fare la festa, preparare gli inviti, insomma ci vuole un po' di tempo!
Sorellina: Ho deciso mamma, invito solo le mie vecchie amiche dell'asilo E. e C. e anche il fratello di C. così gioca con Fratellino e almeno non ci rompe le scatole.
Bradipo: Che sorella amorevole...Bene, e sei sicura? Amiche di scuola no?
Sorellina: No, no, invito solo loro...
Bradipo: Ok, se siete solo in 5 allora possiamo farla tranquillamente a casa anche perchè ormai mi sa che è anche un po' tardi per richiedere una sala...
Sorellina: Va bene.

Tre giorni fa...

Sorellina: Mamma, per la mia festa avrei deciso anche di invitare G., la mia compagna di scuola...
Bradipo: Va bene, tanto una più o una meno...
Sorellina: Grazie mamma!!!!

Due giorni fa...

Sorellina: Mamma, dovrei chiederti una cosa...posso invitare anche M?
Bradipo: Sorellina, è più di un mese che ti chiedo per questo compleanno, lo sai che la nostra casa non è enorme. Vabè, vada anche per M. Non so in 7 dove vi metterò ma qualcosa ci inventeremo...

Ieri...

Sorellina: Mamma, ma sugli inviti per G. e M. c'era il nome?
Bradipo: No, erano anonimi e uguali... (non ce l'ho messo immaginando che tanto non ti saresti mai sbattuta a leggerlo e gli avresti consegnati a caso...)
Sorellina: Ah per fortuna perchè glieli ho dati a caso!
Bradipo: Lo sapevo io...
Sorellina: Ah, mamma, quando ho dato gli inviti  a G. e M. c'erano anche C2. e B. e....ho invitato anche loro! Non è che mi faresti altri due inviti da dare alle loro mamme?
Bradipo: @_@ Certo tesoro...

Immagine liberamente tratta dal web

 Domani a casa nostra si darà una festa, volete venire? Potrebbe essere l'ultima occasione di vedermi viva...

lunedì 2 gennaio 2012

AUGURI SORELLINA (IN RITARDO...)

A te che sei nata in uno dei giorni più sfigati dell'anno.
A te che, come se non bastasse, compi gli anni solo due giorni dopo tuo fratello.
A te che gli amichetti non verranno mai alla tua festa nel giorno giusto perchè i genitori devono smaltire la balla e quando potranno venirci da soli saranno loro stessi a doverla smaltire.
A te che tutti fanno gli auguri ma poi si girano e li fanno anche agli altri...
A te che ti svegli presto la mattina per festeggiare il tuo compleanno e trovi nel letto due bradipi che si sono addormentati solo poche ore prima.
A te che volevi vedere i fuochi d'artificio ma sei finita a letto presto in castigo perchè tu e tuo fratello continuavate a litigare.
A te che già a 7 anni cominci a dire che te ne senti ancora 6...
A te che un tuo vecchio compagno dell'asilo sta scrivendo una dichiarazione d'amore per te ma tu non lo sai perchè non te lo abbiamo detto e ti lasceremo la "sorpresa".
A te che sei ogni giorno più bella e se fino a qualche anno fa era un vanto adesso comincia ad essere una preoccupazione (vedi sopra...).
A te che stai crescendo così in fretta che il tuo "papino adorato" si sta chiedendo quanto tempo manca al giorno in cui ci manderai a quel paese.
A te che sei super coccolona.
A te che vuoi i capelli lunghi e poi urli ogni volta che ti pettino.
A te che da 7 anni porti in casa il tuo sorriso, la tua allegria, i tuoi abbracci, i tuoi baci facciamo tantissimi auguri! Ti vogliamo un mondo di bene!
Immagine liberamente tratta dal web

sabato 24 dicembre 2011

PREPARATIVI...

Potrei farvi gli auguri di Buone Feste ma i blog in questi giorni non parlano d'altro e sarebbe troppo scontato.
Potrei rifilarvi un post minestrone con tutto ciò che è accaduto nelle scorse settimane ma vi risparmio.
Potrei raccontarvi un sacco di cose ma se sono qui è perchè Fratellino prima mi ha chiesto (come sta facendo da un mese a questa parte una decina di volte al giorno) tra quanti giorni arriverà Babbo Natale ed alla risposta "Arriverà questa notte, ci siamo è arrivato il giorno di Babbo Natale!" gli è partito un sorriso a 44 denti ed ha cominciato a ballonzolare per casa così felice che sembrava quasi volare. Ora sta riordinando, assieme alla Sorella, alla velocità della luce tutti i suoi giochi per far trovare la casa "come si deve" al Babbone, roba che l'avrò visto fare sì e no tre volte in quattro anni. E' eccitato, è gasato, è felice.
Ecco...in questo preciso momento mi sono ricordata cosa voleva dire "24 dicembre" quand'ero bambina.
E sono felice anch'io, perchè quest'allegria, questa spensieratezza sono contagiosi e quasi quasi credo anch'io che questa notte succederà qualcosa di magico e speciale. Buon Natale a tutti voi (...e comunque anche il mio blog alla fine vi ha fatto gli auguri di Buone Feste ;) )

venerdì 9 dicembre 2011

AMBIZIONI...


Sorellina: Mamma, da grande vorrei fare quella che pilota l'elicottero dell'ambulanza!
Bradipo: @_@!!! Cosa? La pilota dell'elicottero giallo del Soccorso Alpino??
Sorellina: Sì quello!
Bradipo: Giusto 'na roba da scherzo diventar pilota d'elicottero...Bè tesoro, sai che da grande potrai fare quello che ti piacerà...però se scegliessi qualcosa di diverso da astronauta o pilota d'elicottero starei un pochino più tranquilla...
Sorellina: Sì, sì, voglio fare proprio quello!
Fratellino: Io invece voglio fare il pompiere!!!
Bradipo: Bimbi, non è che sia obbligatorio scegliere per forza lavori pericolosi, potrete fare anche gli impiegati...oddio che madre di M. che sono, che vuol tarpare le sognanti alette ai suoi pargoli!!! No, no, no, che facciano quel che vogliono... Il pompiere e la pilota d'elicottero! Bene, bravi!
Sorellina: Sì, così poi posso apparire al telegiornale e fare "Ciaaaaaooooo" quando mi inquadrano!
Bradipo: Ma Sorellina, vuoi pilotare l'elicottero del 118 per apparire in tv???
Sorellina: Sì! Lo fanno vedere sempre!!!
Bradipo: Fiuuuuu, dai che forse mi va bene che cambia idea!...

Immagine liberamente tratta dal web

domenica 4 dicembre 2011

RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI...

Prendo liberamente spunto dall'ultimo post di SuperChiaraBogo per offrirvi il mio minestrone delle puntate precedenti, eleggendo anche l'idea del post-minestrone come miglior creazione del 2011!

Più o meno questi sono gli eventi rilevanti recentemente accaduti alla Bradipo's family:

# Abbiamo una casa in ristrutturazione, doveva essere qualcosa come la casa dei nostri sogni, sufficientemente grande per contenere tutti e quattro più tutta la vagonata di stronzate pro-capite che ci troviamo appresso, ora immaginatevi: abbiamo scoperto che i metri quadri totali sono circa una trentina in meno di quanto ci avevano detto in fase di progetto, abbiamo travi che passano dove non devono passare, un palo in mezzo al salotto, abbaini sorti nel punto sbagliato ma in compenso contropareti con un grado di isolazione che non ci entrerebbe uno spiffero nemmeno se la casa venisse proiettata in Siberia a -40 sotto zero. Praticamente un minibunker...Ecco, da casa dolce casa da oggi in poi la ribattezzerò minibunker. Ah, dimenticavo, da oggi non abbiamo più nemmeno progettista e muratori, licenziati per eccesso di cagate.

# La nostra vicina ha augurato a Orso Bruno di crepare. No, lei non è una pesona stronza e noi non le abbiamo fatto assolutamente nulla, abbiamo solo scambiato amichevolmente quattro chiacchiere sul pianerottolo: "Ma tu bradipo quanti anni hai?" "30" "Ahhhhh, mmm, già compiuti?" "Ehm, no, tra una ventina di giorni..." "Aaaaahhhh, pensa...io alla tua età ero già vedova con due pargoli da sfamare!". Tiè, io le facevo le corna, Orso Bruno si toccava le palle.

# Rifanno i Griffin in tivvù, ergo mio marito non è più reperibile dalle 21.30 alle 22.00. Ed è convinto di essere Peter Griffin. Ed io mi chiamo Lois.

# Siamo stati a udienze, confermato: Sorellina è secchiona! Ed invece che bullarci davanti alle maestre per aver cresciuto una figlia così brava, così gentile, così educata, così ordinata, così metodica, così attenta e così curiosa e volonterosa di imparare mio marito guarda le maestre e fa loro: bah, non riesco a capire, chissà da chi avrà preso. Per 'na volta che potevamo uscirne in maniera decente.

# Sorellina ha il moroso. Tale Simone Compagnodibanco. "Che però non vuole che io lo bacio"...e perfortuna direi! Bravo Simone, continua così!

# Ho dato un occhio alle bambine di quinta. Sono alte come me e hanno le tette...Argh...Sorellina tranquilla, ancora due-tre anni e poi Simone gradirà i tuoi baci e non sono quelli...e tua madre non lo vorrà sapere...e tuo padre non lo DOVRA' sapere. Punto.

# Fratellino ha voglia di crescere, conta i giorni che mancano al suo compleanno e al suo futuro ingresso alla scuola elementare. Quando la Sorella fa i compiti invece che gioire e godersi la spensieratezza degli ultimi anni di gioco la guarda e vuole aiutarla. Sa tutte le canzoncine d'inglese a memoria, suggerisce le risposte ai suoi compiti d'italiano tipo:  Completa (immagine di un elmo) _ _ M O "Sorellina, qui devi scrivere CA-SCO-DA-GUE-RRA" e di matematica: Bradipo:  "Sorellina, il numero che precede il cinque?" Fratellino: "Quattro!".
Ecco la tesi di Orso Bruno a tutto ciò: Fratellino ha quattro anni, il suo cervello è nel periodo di massima espansione...e lui lo spreca andando tutti i giorni all'asilo a far discorsi su peti e deretani col suo amico. E qui mi collego all'ultimo punto...

# Amiche con figli quattrenni, anche i vostri trovano divertente passare le giornate parlando di terga, flatulenze e letame?? Perchè il mio non parla d'altro...e se lo fa ci deve per forza ficcare dentro una delle schifezze sopraelencate.

mercoledì 2 novembre 2011

COSE DA PICCOLI...

Ci siamo. Il fatidico momento è arrivato.

1) Sorellina. Per svariate mattine l'ho mandata a scuola, com'è sempre stato consuetudine, con i codini o le treccine e poi...un giorno ho perso l'elastico, un giorno volevo vedere con la mia amica chi aveva i capelli più lunghi, un giorno mi davano fastidio...fino a che è arrivata l'amara verità! Alla scuola elementare non si va con le treccine, sono da piccoli! E così mia figlia esce da scuola tutti i giorni con una chioma leonina perchè fa figo...sia mai che la scambino per un'asilotta!!!

2) Fratellino. Una mattina gli porgo un paio di calzini di Tigro, lui si blocca e mi guarda contrariato.
Bradipo: Cosa c'è tesoro?
Fratellino: Non ci sono altri calzini?
Bradipo: Perchè, questi cos'hanno? Ti vanno ancora bene!
Fratellino: Sono da piccoli....
A 3 anni e mezzo considera 'da piccoli' un paio di calzini che io, ci fossero della mia misura, indosserei senza troppi problemi...qualcosa non mi torna...

Fratellino: Mamma
Bradipo: Che c'è?
Fratellino: Questa maglia si può mettere all'asilo?
Bradipo: Ma certo Fratellino, perchè non dovresti poterla mettere?
Fratellino: Perchè c'è su Pluto...
Bradipo: ...E allora?
Fratellino: Pluto non è da bambini del nido?

Ok. Se continua così la prossima volta mi chiederà di mandarlo a scuola in giacca e cravatta...

venerdì 14 ottobre 2011

LA SECCHIONA...

Sorellina è una secchiona...
Lo so che la scuola è cominciata solo da un mese ed infatti il mio non è un vanto ma una preoccupazione...della serie: quanto durerà??? Sapete com'è, non vorrei abituarmi troppo bene...
Le maestre dicono che è un alunna modello: porta a termine le consegne, ascolta, si comporta educatamente...
A casa esegue i compiti quasi senza brontolare, nel senso che non impazzisce di gioia quando arriva il fatidico momento ma poi si rassegna e porta a termine tutti i lavori con impegno.
Come mamma non potrei chiedere di meglio! Appunto per questo m'aspetto che prima o poi arrivi la fregatura...
Già tremo all'idea di quando toccherà a Fratellino, con un caratterino decisamente meno docile della sorella e per ora mi godo questo stato di grazia che, si sa, i colpi di cu...fortuna...difficilmente fanno il bis!

giovedì 29 settembre 2011

APPETITO...

E' ormai noto che Sorellina abbia un buonissimo rapporto con il cibo (non chiedetemi dove mette tutto quello che ingurgita perchè me lo chiedo ogni giorno anch'io!)

Eccovi l'ultima chicca della stagione:

In auto...

Orso Bruno: Sapete che su questa strada un mio collega ha fatto un incidente in macchina, ha investito un capriolo...
Bradipo: ...e s'è fatto male?
Orso Bruno: Chi? Il capriolo o il collega?
Bradipo: Il tuo collega...
Orso Bruno: No, fortunatamente non si è fatto niente...
Bradipo: (quasi quasi non oso neanche chiederlo...) e il povero capriolo?
Orso Bruno: Beh, il capriolo è morto...e lui già che c'era se l'è portato a casa e se l'è mangiato...
Bradipo: (col cuore affranto dalla feral notizia...) Oh, poverino...
Sorellina: (leccandosi i baffetti dalle retrovie) Mmmmmm, buono!!!!

Beh, che dire! Da una seienne m'aspettavo tutt'altra reazione alla notizia della morte di un capriolo! @_@

Immagine liberamente tratta dal web

mercoledì 21 settembre 2011

QUESTIONI IRRISOLTE...

Bradipo: ... e oggi a scuola hai giocato sempre con la solita amica?
Sorellina: No, oggi no perchè lei era con il suo innamorato!
Bradipo: Il suo innamorato???????
Sorellina: Sì, è un bambino di 1A che si chiama X...
Bradipo: Ah, quindi la tua amica oggi ha giocato con lui...
Sorellina: Giocato? No, non hanno giocato, si sono appartati a parlare...
Bradipo: Apperò...e...tu?...niente innamorato?
Sorellina: Eh, io c'avevo Y all'asilo ma poi la mia amica Z me l'ha rubato...
Bradipo: ...te l'ha rubato...
Sorellina: Sì, è un macello perchè poi lui non ci ha più detto quale preferiva e adesso facciamo scuole diverse...
Bradipo: Tesoro, è un bambino ma è pur sempre maschio, è chiaro che preferiva avervi tutte e due...
Sorellina: Sai una cosa: dovremmo trovarci io la mia amica Z, ora che a scuola ci insegnano a leggere e a scrivere, e scrivergli una lettera!
Bradipo: Dici?
Sorellina: Sì, gli scriviamo: "chi è delle due che ami?" e poi vediamo cosa ci risponde!!! Sarà proprio bello vedere!
Bradipo: Sorellina cara, io non ci conterei più di tanto...

Ecco svelato l'arcano di tutta quella fretta d'imparare a leggere e a scrivere...io che pensavo fosse amore per la cultura...seee, cultura le palle!!!

Immagine liberamente tratta dal web

PS: Evidentemente mia figlia non è neanche l'unica, ma che hanno i bambini di oggi????

mercoledì 14 settembre 2011

PICCOLA RIVOLUZIONARIA...

I primi giorni di scuola dovrebbero essere quelli in cui i bambini sono tutti timidini ed entusiasti!
Entusiasti dell'avventura nuova appena iniziata.
Entusiasti del nuovo ambiente.
Entusiasti di imparare tante cose.

Dopo, secondo la mia tabella mentale, dovrebbe avvenire la famosa presa di coscienza in cui uno s'accorge che la scuola non è altro che una gran rottura di palle...ma dopo quanto? io c'avrò impiegato un paio d'anni a capirlo più ancora qualche tempo prima di iniziare ad esternarlo platealmente...

Sorellina, terzo - dico TERZO - giorno di scuola.

La scuola è una noia infernale. Prima ci danno da fare una copertina, poi quando l'abbiamo finita ce ne danno un'altra, finiamo e ce ne danno un'altra ancora! Secondo me lo fanno apposta per tenerci occupati! E loro non fanno niente, stanno lì e ci guardano! Non è mica giusto, potrebbero fare qualcosa anche loro, no? Noi facciamo tutto il lavoro e loro stanno lì a poltrire!

Ecco, io non so come dirglielo...che ci dovrà passare come minimo i prossimi quindici anni della sua vita...

martedì 13 settembre 2011

SECONDO GIORNO DI SCUOLA...

Bradipo: Allora Sorellina, com'è andata oggi?
Sorellina: Bah, abbiamo colorato, colorato e ancora colorato...a un certo punto dentro di me avevo una vocina che diceva: "Sono stufa di eseguire esercizi! Chi vuole uscire di qui e andare a giocare alzi la mano oppure gridi IO molto forte!"
Bradipo: @_@ Minchia, è già uno spirito rivoluzionario...Ma...è solo il secondo giorno...
Sorellina: Sì ma c'è pochissimo tempo per giocare!!!!
Bradipo: Ma ormai siete alle elementari mica più all'asilo! La maggior parte del tempo la passerete in aula...
Sorellina: Lo so, e come se non bastasse ci dicono anche di fare silenzio!
Bradipo: Ma Sorellina, siete in classe, dovete concentrarvi mica fare un pollaio!
Sorellina: Ma che divertimento è se non si può neanche chiacchierare!

A.I.U.T.O. !

lunedì 12 settembre 2011

PRIMA ELEMENTARE...

Il giorno prima...

Sorellina: Che giorno è oggi mamma?
Bradipo: Domenica...
Sorellina: Oh nooooo!
Bradipo: Perchè, che c'è? Cos'ha la domenica che non va?
Sorellina: C'è che è GIA' domenica e io domani non c'ho mica voglia di andare a scuola!!!

Della serie: cominciamo bene!

Il fatidico giorno...

Bradipo: Allora Sorellina, com'è andata a scuola? 
Sorellina: Bene.
Bradipo: E la tua compagna di banco com'è? Avete già fatto amicizia?
Sorellina: No, ha pianto tutto il tempo ed è stata quasi sempre fuori dalla porta con la sua mamma, come facevo a fare amicizia con una che non c'era mai!!!
Bradipo: ........

Bradipo: E insomma oggi avete conosciuto la maestra d'italiano, come ti è sembrata?
Sorellina: Mah, io non ho mica capito...
Bradipo: Cosa?
Sorellina: Perchè mai io dovrei studiare l'italiano che sono italiana e l'italiano lo parlo già benissimo! Era meglio se ci mettevano una maestra di arabo, no?
Bradipo: @_@ ..........

...e questo è solo il primo di tanti ma tanti giorni...mi sa che ne vedremo delle belle!

venerdì 9 settembre 2011

BACK TO SCHOOL...

Tra pochi giorni inizia la scuola ed io ho la schiena a pezzi...
Cosa c'entra? In effetti niente...anche se però un po' insomma...
Questa settimana è stata la settimana "me&you", ovvero marito al lavoro, Fratellino alla scuola materna ed io e Sorellina a casa da sole, solo noi, io e la primogenita, con tutte delle giornate da dedicarci!

Il piano è stato diabolico: cosa possono fare due donne libere e sole per passarsi il tempo? Ormai la cuccioletta è cresciuta, è grandicella, quindi cose "da grandi" come lo shopping e andare all'acropark!
Che cos'è l'acropark? Un posto dove si balzella come lemuri tra un abete e l'altro passando attraverso ponti tibetani, funi da equilibrista, teleferiche...il tutto ovviamente ad una certa altezza da terra e rigorosamente assicurati con delle imbragature e dei moschettoni. Che i bambini con l'imbragatura ed il caschetto sono bellissimi da vedere, io mi sentivo molto Bridget Jones con multipli cuscinetti adiposi che sbordavano ovunque, neanche farlo apposta l'istruttrice ha tirato ben bene la cintura: "effetto salame assicurato"!
Bellissimo! Quando sei lì ti senti agilissima! Scavalca di qua, gira di là, stirati su, mollati giù...una vera figata!
Qualche giorno dopo capisci la differenza tra avere sei anni ed averne trenta. Quella di sei continuerà ad averne sei, quella di trenta si sentirà come ne avesse ottanta...ma son dettagli! Ed è lì che ti scappa la frase "Devo ricominciare a fare ginnastica!" "Ma mamma, tu non hai mai fatto ginnastica!!!". Anche questi sono dettagli!

Passiamo al lato shopping! Ci prendiamo una giornata per noi e giriamo, giriamo, giriamo per negozi...Dopo un'ora lei era stanca, io c'avevo il catalogo di un mobilificio in borsa che pesava come se i mobili ci fossero stati dentro davvero e non solo in foto e siamo tornate all'ovile. Stravolte.
Poi la riunione della scuola, quella in cui i genitori blaterano tra di loro come fossero in un pollaio e tu dalla seconda fila non capisci una mazza di quello che dicono le maestre...e ti auguri per loro che i figli siano un pochino più educati!
NonnaEsaurita: Allora, com'è andata la riunione della scuola, chi saranno le maestre di Sorellina?
Bradipo: Bo...'na tizia bionda e una mora...
NonnaEsaurita: Bè, e non si sono nemmeno presentate?
Bradipo: Certo che si sono presentate...ma non ho capito una mazza, gli altri genitori facevano un casino infernale!
NonnaEsaurita: Cominciamo bene!
Bradipo: Già...

Poi di nuovo shopping: materiale scolastico! Arriviamo e davanti alla pila di quaderni troviamo una mamma che impugna la nostra stessa lista "Eheh, frequentano la stessa scuola le bambine". Avessi mai pronunciato quella frase: "Prendi quattro di questi quaderni, ora le foderine" "Quattro, sei, sette..." "Ma che fai?" "Prendo i quaderni..." "Quattro! Ne devi prendere quattro!" "Ma vede signora, quattro per italiano più tre per matematica...fa sette" "No, andiamo in ordine con la lista, vedi, prendi i quaderni, cancelli con la penna - vuoi una penna? - poi le foderine: quattro foderine, poi quest'altra cosa...no mescolare tutto, non va bene!" "@_@ Sorellina, vieni che dobbiamo prendere il fric del buzz col frac che è...vediamo un po'...laggiù! Arrivederci signora!"
Siamo usciti con una borsa di carta con circa una quarantina di kg di roba. Eravamo a piedi. In posizione eretta. Siamo arrivate a casa una donninus erectus et una donnus incurvatus tipo torre di Pisa. Indovinate io qual ero...

Ergo: l'inizio della scuola provoca danni permanenti alla colonna vertebrale. Mamme, attenzione!

venerdì 12 agosto 2011

GOURMET...

Io non ho una figlia. Io ho generato qualcosa che sta a metà tra Bud Spencer ed il topo Remy di Ratatouille!!!

Sono sempre stata invidiata dalle altri madri (in primis dalla mia!!!) perchè ho sempre avuto una figlia che mangiava, dallo svezzamento in poi qualsiasi cosa le si proponesse lei ingurgitava...senza ritegno...e in quantità industriale!

Al nido era stata soprannominata la mangiona perchè non solo lei si ingozzava con piacere ma mentre lo faceva sottolineava tutto con dei sonori e soddisfatti gnam gnam...(e spesso anche con dei boooorp finali ma non soprassediamo!!!)

Il cibo per lei non è la soddisfazione di un bisogno fisico ma una vera e propria passione!

Non ho mai visto illuminarsi il suo viso così tanto se non davanti ad un bel piatto pieno e fumante. Se poi il suddetto piatto è uno dei suoi preferiti da lì al raggiungimento del nirvana manca davvero poco!

Ecco alcune delle sue chicche culinarie: 

Bradipo: Buonanotte e fai sogni d'oro Sorellina...
Sorellina: Ok, sognerò un bel piatto di tortellini allora!
---
Sorellina: Mamma, prima mangio questo sai perchè quello mi piace di più e le cose che piacciono di più bisogna mangiarle per ultime così ti godi di più il sapore!!
---
Sorellina davanti ad un piatto di risotto...
Sorellina: Mamma, abbiamo frutta in casa?
Bradipo: Certo Sorellina, ci sono mele, banane, lamponi e pesche, ma perchè me lo chiedi?
Sorellina: Perchè ne vorrei un pezzo...
Bradipo: Di cosa?
Sorellina: Di frutta...
Bradipo: Ma prima devi finire il risotto, poi mangiamo la frutta!
Sorellina: No, perchè vorrei mangiarla assieme al risotto perchè nel cartone di Ratatouille il topo prende la frutta e la mangia assieme al formaggio per unire i sapori e se chiude gli occhi vede anche i colori!
Bradipo: Sorellina, ma quello è solo un cartone animato!
Sorellina: chiudendo gli occhi...Allora lo faccio senza frutta...Mmmmm, questo risotto...è viola!!!

Top ten dei cibi preferiti da Sorellina:
1) Tortellini
2) Pizza
3) Pasticcio
4) Melanzane alla parmigiana
5) Gelato al cioccolato/nocciola/pistacchio
6) Salame
7) Crepes alla Nutella
8) Cozze
9) Pesce
10) Pollo allo spiedo e patatine

Andando avanti di questo passo oltre alla passione per il cibo mi sa che mia figlia erediterà anche la mole di Bud Spencer!!! Alla faccia delle Winx...

venerdì 22 luglio 2011

PELI...

Sorellina: Mamma, cos'è quella roba che ti stai spalmando sulle gambe?
Bradipo: Cera...
Sorellina: Ah, ho capito...ti stai facendo i peli...
Fratellino: Ma perchè ti metti la cera sulle gambe?
Bradipo: Per intrappolare i peli e toglierli...
Strap!
Sorellina: Possiamo vedere cosa c'è sulla striscia?
Bradipo: Contenti voi...
Sorellina: Quella roba gialla è la cera?
Bradipo: Sì!
Fratellino: E quell'altra roba che c'è su cos'è?
Sorellina: I peli Fratellino, cosa vuoi che siano!
Fratellino: Ah...
Sorellina: Però mamma, ora che ci penso bene quando ti disegno dovrei disegnarti con i peli...
Bradipo: Ma anche no magari!!!
Sorellina: Sì, sì, da oggi in poi ti disegnerò con i peli sulle gambe!!!
Bradipo: Sorellina? ... Sorellina, che stai facendo? ... Sorellina? Aaaaaaaaaaagggghhhhhhhh!!!!!

Titolo: La mamma alle prese con la ceretta; Autrice: Sorellina

Tra meno di due mesi Sorellina inizierà la prima elementare, me la vedo già alle prese con i compiti: "disegna la tua famiglia".

Che dite, faccio ancora in tempo ad abbandonare il tetto coniugale e fuggire alle Hawaii???
Related Posts with Thumbnails