Visualizzazione post con etichetta gelosia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gelosia. Mostra tutti i post

sabato 25 febbraio 2012

GULP!!!...

PARGOLO:

Mamma, ma cos'è quella roba lunga che hanno i cani??
La coda amore!
No, non la coda...quella sotto!!!
Gulp!

PARGOLA:

Mamma, posso mangiare queste caramelle?
Fa vedere...mmm, meglio di no, non hanno una bella cera...
Perchè? Uffa, ma io le voglio mangiare lo stesso!
Vabè, se poi crepi sono cavoli tuoi...
Come crepo? Ma perchè crepo?
Secondo me hanno l'aria di essere andate a male...
Mmmm...Fratellinoooooo, vieni che ti offro una caramellaaaaaa...
Ma Sorellina!!! Che fai??? Le offri a tuo fratello????
Sì, così vedo se crepa. Se crepa non le mangio, se sopravvive so che sono sicure!
Gulp!

venerdì 7 gennaio 2011

SOGNI: ANDATA E RITORNO...

Sorellina: Mamma, ma perchè quando siamo andati allo zoo ed eravamo in macchina tra gli animali feroci abbiamo dovuto tirare su il finestrino?
Bradipo: Sorellina, mi sembra ovvio, gli animali feroci, anche se nutriti e curati dentro lo zoo rimangono sempre selvaggi ed imprevedibili e possono essere pericolosi!!
Sorellina: Ma i bambini della macchina davanti alla nostra avevano la testa fuori dal finestrino...
Bradipo: Lo so, sono stati molto imprudenti!!!
Sorellina: Un leone poteva attaccarli?
Bradipo: E' possibile...
Sorellina: Io avrei avuto paura...
Fratellino: Io no, io andavo fuori e li scacciavo tutti con la mia spada!!!
Sorellina: Ma Fratellino! Tu non hai una spada???
Fratellino: Sì invece, eccola qua!
Sorellina: Io non vedo niente...
Fratellino: Sì, ce l'ho qua in mano, e con la mia spada vado lì e li mando via tutti i leoni!
Sorellina: Ahahah! Vorrei proprio vederti....
Fratellino: Pum pum pum, io li mando via con la mia forza!
Sorellina: Pfu...ma se ieri quando siamo andati in passeggiata avevi paura anche dell'oca che c'era nel cortile...
Fratellino: :(

Immgine liberamente tratta dal web

mercoledì 22 dicembre 2010

CARBONE...

Fratellino: Mamma, vero che Babbo Natale non porta i regali ai bambini sciocchini? Gli porta solo il carbone?
Bradipo: Certo!
Fratellino: ...e invece ai bambini buoni porta i regali...
Bradipo: ...e a te cosa porterà Babbo Natale?
Fratellino: Tanti regali!...alla Sorellina invece tanto carbone...
Sorellina: Nooooo!!! non mi porta il carbone, porterà tanti regali anche a me!
Fratellino: No, a te porterà il carbone!
Sorellina: Non è vero, lo porterà a te il carbone!!
Fratellino: No, a te!
Sorellina: No, a te!
Fratellino: Non è vero, a me non porta il carbone!
Sorellina: Invece sì!
Fratellino: No!
Sorellina: Sì!
Fratellino: Noooo! A te lo porta il carbone, non a me!
Sorellina: Non è vero! a te!
Fratellino: No, a te!
Sorellina: No, a te!
Bradipo: BASTAAAAAAAAA!!!!
....

Babbo Natale...non so come dirtelo...in questo periodo sai com'è, sono tutti un po' nervosi...ecco...non è che puoi dimenticarti di questa scena per favore? Fare un rewind, fare finta di niente...Sai, di solito non sono così...beh, non è vero, ogni tanto sì, però...insomma...IO NON SO PROPRIO DOVE METTERLI TUTTI I SACCHI DI CARBONE CHE SI MERITEREBBERO!!!
Abbi pietà...

Immagine liberamente tratta dal web

sabato 4 dicembre 2010

CALENDARIO DELL'AVVENTO...

Arrivo un po' in ritardo a mostrarvi i nostri calendari dell'Avvento.
Quest'anno i nostri preparativi per il Natale procedono discretamente in ritardo...diciamo che dobbiamo ancora cominciare che è meglio!
Fortunatamente avevo già dato creativamente gli anni scorsi per cui basta solo riesumare gli scatoloni e la nostra casetta potrebbe diventare natalizia in poche ore...ma il condizionale è d'obbligo...per ora ci fanno ancora compagnia i pippistrelli di halloween ed ho detto tutto...

I calendari dell'Avvento invece sono entrati puntuali in postazione, ma anche lì si è trattato solo di riesumare qualcosa che esisteva già altrimenti saremo ancora in alto mare!

Eccoli qua:


Si tratta di due alberelli in panno che avevo pazientemente realizzato un paio di anni fa quand'ero ancora a casa dal lavoro con Fratellino, tirandoli fuori dopo un anno mi sono stupita di me stessa, dove avevo trovato il tempo e soprattutto la voglia??? mah...erano altri tempi...

Nei due anni precedenti gli ultimi giorni di novembre ci mettevamo all'opera e realizzavamo dei biscottini di varie forme e ricette da inserire nei calendari: i bambini così ogni giorno trovavano o la stellina o l'alberello o il biscotto al cioccolato oppure quello allo zenzero...anche lì tanto di cappello perché quest'anno siamo riusciti a malapena a sfornare un tipo di biscotto!

Pensandoci bene sarebbe stato un po' triste che quest'anno trovassero la stessa sorpresa ogni giorno...per rimediare mi sono quindi fiondata in un negozio di dolciumi...


Ogni giorno quindi sorprese diverse: caramelle gommose, cioccolatini, i nostri biscottini e per l'ultimo giorno una sorpresa speciale!


Essendo tutti e due i miei figli un po' gelosi l'uno dell'altro ne ho approfittato un po' per offrire loro anche un motivo di confronto e condivisione: entrambi i bambini hanno lo stesso tipo di dolcetti nelle finestrelle, ma li ho appositamente inseriti in ordine sparso cosicché ogni mattina ognuno di loro trovi qualcosa di diverso e si possano confrontare imparando ad accettare che l'altro magari abbia avuto qualcosa di più appetibile, ma sapendo che comunque entro la fine del calendario avranno avuto entrambi le stesse identiche cose...
Il 24 invece la sorpresa sarà la stessa per entrambi!

Per ora sta procedendo tutto bene, anche dal calendario si possono trarre delle esperienze di vita (come si dice: tutto fa brodo)...


Eccoli all'opera...

martedì 21 settembre 2010

TALE MADRE, TALE FIGLIA...


Che poi non è vero...perchè Sorellina non mi assomiglia per niente: nè fisicamente, nè di carattere.

Una cosa che ci accomuna però c'è: l'amore per l'acqua, infatti tutte e due abbiamo scelto di praticare la nostra attività sportiva in piscina.

Io il bradipissimo corso di Aquagym, lei il corso di nuoto.

Lei. Che fino ai due anni odiava l'acqua ed ogni volta era un'impresa lavarla.
Lei. Che soffre di dermatite atopica e spesso anche di otite, per cui uno sport acquatico era il meno indicato.

Però...

Lei. Che quest'estate si tuffava nel lago incurante della temperatura e prendeva il largo, da sola, con i suoi braccioli.
Lei. Che non s'accontentava di nuotare a due metri da riva, ma DOVEVA arrivare a toccare le boe, senò non era divertente.
Lei. Che si tuffava dalla piattaforma con i sedicenni.
Lei. Che aveva una voglia matta di imparare a nuotare...
Lei. Che quando va al corso si stampa un sorriso in faccia circa un'ora prima e lo toglie almeno un'ora dopo...
Lei. Che anche con il mal di gola sarebbe voluta andarci lo stesso.
Lei. Che in poche lezioni ha già imparato a fare un sacco di cose.
Lei. Che se quest'estate voleva arrivare fino alle boe, l'estate prossima temo mi vorrà arrivare fino a Desenzano.
Lei. Che è troppo orgogliosa dei suoi progressi.
Lei. Che quando torna a casa da nuoto mangia quanto Bud Spencer.
Lei. Che la sera dopo nuoto s'addormenta in un nanosecondo.

Lei. Sembra proprio aver trovato la sua passione.

Bradipo: "sai che quando nuoti sembri proprio un delfino!"

Sorellina gongola... :)

Fratellino: "Sì, e anche una balena!!"

Sorellina smette di gongolare... >:(

Seppur piccolo Fratellino dimostra già la delicatezza di un vero uomo.
E Sorellina, da vera donnina, non apprezza certe frecciatine... ;)

giovedì 15 luglio 2010

AMORE FRATERNO...

Leo (appena rimpossessatosi della bici che gli aveva fregato la sorella): Maaaammmmmaaaaa!! la mia sorellina frigna, mettila in castigo!!!

Leo: ueeeeeeeeee ueeeeeeee
Claudia: ahahahahahaha!
Mamma Bradipo: che succede?
Claudia: è caduto!

venerdì 18 giugno 2010

GARDALAND

Ebbene sì, missione compiuta...
Dopo qualche messaggio subliminale da parte della nanetta ho deciso di farle questo regalo: andare al parco dei divertimenti, io e lei, sole, senza papi e fratellino.

Da una parte era più semplice da organizzare, più economico e più tattico dal momento che non abbiamo dovuto aspettare per forza il caotico weekend; dall'altra è stata una scelta anche voluta, dal momento che mia figlia ogni tanto ha bisogno di ritagliarsi degli spazi per sè stessa, con la mamma a disposizione tutta per lei, senza l'invasione di fratellino.

Una gita terapeutica insomma...
Mentre mi informavo un po' sul sito riguardo a prezzi, attrazioni, orari ho scoperto la possibilità di visitare il parco part-time a metà prezzo! la cosa non mi è dispiaciuta, anche se temevo che 4 ore fossero poche per riuscire a provare tutto.
In fondo però le attrazioni fattibili per l'età di mia figlia non erano molte, e in giorno lavorativo c'è molta meno fila da aspettare, per cui ci abbiamo provato.
Siamo riuscite a fare tutti i giochi che avevamo programmato di provare!

Lei si è divertita un mondo, ed io...anche!

sabato 5 giugno 2010

LA NOSTRA FAMIGLIA


Eccoci qua, rappresentati tutti e quattro dalla nostra nanetta.

Noto con piacere di essere sempre ritratta con una cera terrificante, ora cominciano a venirmi seri dubbi: ma mia figlia mi vedrà davvero così????

Il papà ha molti più capelli di quelli che sfoggia nella realtà, meglio per lui...
La sottoscritta NO COMMENT!
Lei, lei si è fatta bene porco giuda!! che infame!
Fratellino sembra che sia appena stato bastonato (da lei magari, che sfoggia quel ghignetto sospetto...). Triste ed impotente. Porello.

Lei, ovviamente, è rappresentata vicino alla mamma. Lui no... che faccia anche questo parte del suo meccanismo di difesa anti-fratello?

mercoledì 19 maggio 2010

DIMINUTIVI&GELOSIA

Che l'arrivo di un fratellino susciti nel primogenito qualche sentimento di gelosia è indubbio, come questo si manifesti o venga dimostrato dipende: ogni bambino attiva un meccanismo di difesa anti-fratello altamente personalizzato.
Uno dei metodi preferiti da mia figlia è quello del diminutivo del nome, all'apparenza innocuo ma potenzialmente diabolico.
Premetto che io non sono di quelle puriste dei nomi che detestano diminutivi e storpiature e che per non correre alcun rischio chiamano i figli Ugo e Ada.
Non sono nemmeno di quelle che battezzano il figlio Giovannibattista per poi chiamarlo vita natural durante Gian.
Ho una preferenza per i nomi lunghi ed accetto di buon grado diminutivi "confidenziali" di tanto in tanto, non a caso ho chiamato il mio secondogenito Leonardo: nome al quale risponde un 70% delle volte, seguito per un 15% dall'ormai classico Leo.
Ed il restante 15 %? La rimanenza fa parte dell'ormai famoso meccanismo di difesa della sorella che lo chiama amorevolmente NARDO.
Ecco. Ora non so voi...ma a me Nardo fa tanto di vecchietto con pipa, bastone, bicchierino di rosso e carte da briscola al Bar Sport.
Quando sento l'urlo dibolico a 100 decibel "Naaaaardoooooooo" mi immaginerei di tutto ma non sbucare fuori un biondino di due anni con sorrisone e fossette!
Non so se questo avrà conseguenze su mio figlio, per ora lui se ne frega.
Mi auguro solo che, dal momento che stanno tornando di moda i nomi dell'epoca dei miei bisnonni, il soprannome di mio figlio un giorno o l'altro possa rivelarsi VERY COOL!
Related Posts with Thumbnails