Quando si ha una casa in costruzione/ristrutturazione la parte più divertente per una donna credo sia scegliere come arredarla.
Dopo aver vissuto un' intensa relazione estiva col planner cucine ikea (eravamo ormai inseparabili, quante disposizioni e modelli abbiamo vissuto insieme...) in questi giorni ho scoperto altri programmi e programmini in 3d che ti consentono di riprodurre ed arredare la tua casa (tutta!), con tanto di possibilità di visite virtuali all'interno, roba della serie: prima giro per le stanze di casa mia, respiro il calore ed il profumo di questo mio nuovo nido e quando davvero mi ci reco mi rendo conto amaramente che in realtà è solo un cantiere umido, freddo e con a malapena i muri.
Però vuoi mettere quando arrivano gli artigiani e ti chiedono dove vuoi gli impianti avere già le idee ben chiare...no, per dire, in un cantiere dove ci sono solo cemento e mattoni l'altro giorno l'elettricista m'ha chiesto dove penso di mettermi a stirare...ci vuole poco a capire che non si può arrivare impreparati a niente, pena trovarsi i propri spazi gestiti da un uomo, che per quanto possa essere un bravo muratore/idraulico/elettricista, è pur sempre un uomo e si presume che la sua esperienza di fruibilità di un appartamento si giostri mediamente dal letto al divano.
Però lavorando e un po' anche giocando piano piano abbiamo trovato un posto a tutto e ora mi sto scervellando per un ultimo dettaglio che, ecco...forse non è vitale ma ha comunque la sua importanza...ehm...quindi...l'albero di Natale dove cavolo lo mettiamo????
Immaginatemi pure davanti al mio planner in 3d che sposto un pinello qua e là...roba che se mi vede mio marito mi interna! Forse mi sono lasciata prendere un po' troppo la mano?
![]() |
Immagine liberamente tratta dal web |