Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
domenica 31 ottobre 2010
martedì 26 ottobre 2010
PIPPISTRELLI ALLEGRI...
Dopo l'introduzione dei giorni scorsi riguardo al mio scetticismo halloweeniano, non verso alla festa in sé, che rispetto alle nostre è sicuramente più vivace e simpatica, ma verso chi approfitta dell'occasione per anticipare di un paio di mesi il clima di festa natalizio (vedi panettoni e calendari dell'avvento già presenti nei supermercati di tutto il paese...), vi presento quella che è stata la nostra unica attività in qualche modo correlata alla festa.
Era da un po' che tra i link preferiti salvati sul mio pc c'era questo tutorial, mi era piaciuto subito l'idea di riciclare i rotoli di carta igienica perché, dovrei anche vergognarmi un po' a svelarvelo, nel mio bagno convivono spessissimo tre o quattro rotoli finiti cacciati lì sopra la lavatrice in attesa di finire in massa nel bidone della carta (anche perché sia mai che possano servire a qualcosa!!!).
Infatti un bel giorno, complice lo sciopero nazionale del comparto scuola ed i bambini a casa in vacanza con tanta voglia di fare della pittura (alle 8.00 di mattina, aiuto!), ho riciclato quest'idea e li ho messi subito all'opera!
Dal momento che i miei figli avevano voglia di colorare e che io non avevo voglia neanche di immaginare come li avrei ritrovati se gli avessi proposto solo il colore nero, ho riempito tutta la tavolozza...
Questo è il risultato: ora abbiamo la casa invasa di pippistrelli hippie (perché tra bagno e bidone della carta di rotoli ne son saltati fuori otto...), e devo dire che non mi dispiace affatto! Sono allegri e danno un po' di colore!
Poi io adoro i pippistrelli (sì, lo so che alla maggior parte delle persone fanno schifo, ma a me piacciono...), pensate che volevo convincere mio marito a regalarmi la bat box per "allevarli" sul poggiolo (da non sottovalutare l'azione anti-zanzara!)...
Per ora ci accontentiamo di quelli finti, che mi sa ci terranno compagnia per un bel po'!
sabato 23 ottobre 2010
HALLOWEEN & CO.
Una quindicina (o poco più) di anni fa non so cosa avrei dato perché si festeggiasse Halloween anche qui da noi.
Avrei voluto travestirmi da strega, andare in giro a fare scherzetti alla gente, addobbare la casa con cose schifose...invece per me Halloween allora era solo un capitolo da studiare del libro d'inglese, uno dei meno noiosi, forse l'unico che mi sbattevo veramente a voler capire fino in fondo...
Una decina (o poco più) d'anni fa in qualche pub irlandese della zona s'iniziava a festeggiare Halloween, veniva organizzata UNA serata a tema, c'erano zucche, fantasmini e pippistrelli qua e là, i più audaci potevano indossare un costume vagamente da strega o vampiro ed osare un trucco leggermente cadaverico; finché si stava al pub tra i ragazzini tutto ok, appena incrociavi qualcuno over 25 per strada passavi per la cretina del villaggio...
Oggi dai primi di ottobre al supermercato le zucche hanno già occhi e bocca; le vetrine dei negozi s'incupiscono tra ragnatele, teschi, ragnacci; in città organizzano parate mostruose che durano una settimana; i bambini si travestono manco fosse carnevale (con tanto di sfilata!) e persino mia nonna over 80 la notte del 31 si mette l'anima in pace perchè sa che i ragazzini le verranno a scassare i maroni perchè è AOLIN.
Evidentemente col passare degli anni sono cambiate un po' di cose.
Teoricamente, viste le prime righe, non potevo desiderare di meglio.
Sinceramente, questa odierna smania per Halloween mi sta un pochino nauseando.
Mi dà fastidio come Halloween, da ricorrenza pagana, si sia trasformata semplicemente in una moda.
Ed io, se tutti vanno in un verso, tendo ad andare nell'altro, per compensazione!
Perché Halloween da noi non è diventato altro che un modo per iniziare le domeniche d'oro ad ottobre: tra pre Halloween, Halloween, post Halloween, festa patronale, VERE domeniche d'oro, mercatini ci ritroviamo con gli addobbi natalizi accesi già a novembre in un clima di consumismo da far venire il panico (almeno a me!).
Una volta dicembre era il mese natalizio per eccellenza, esisteva un'atmosfera.
Nei mesi prima c'erano solo lunghe e desolate giornate autunnali, che non vedevi l'ora che finissero...
Ora si passa quasi dall'estate al clima natalizio senza rendersene conto.
Però...
C'è un però.
L'anno scorso (Bis)Nonna over 80 ci ha regalato una zucca, l'ha donata ai miei figli e non per mangiarla ma per scavarla.
Sì, un'ottagenaria ci ha fornito il materiale apposito per creare Jack O'Lantern! Perché secondo lei aveva troppo una bella forma ed era proprio la zucca giusta per AOLIN. Io me la sarei pappata senza pietà, ma la vegliarda ha insistito a dire che non era buona da mangiare ma andava bene solo per essere scolpita! Sarà...Non potevamo proprio rifiutare. L'abbiamo scavata, i bambini si sono divertiti un sacco: Sorellina aiutandomi, Fratellino creando opere d'arte su un foglio (e su se stesso ed il resto della casa...) con la polpa della zucca. Dal mio scetticismo è nata un'opera sorprendente.
Una decina (o poco più) d'anni fa in qualche pub irlandese della zona s'iniziava a festeggiare Halloween, veniva organizzata UNA serata a tema, c'erano zucche, fantasmini e pippistrelli qua e là, i più audaci potevano indossare un costume vagamente da strega o vampiro ed osare un trucco leggermente cadaverico; finché si stava al pub tra i ragazzini tutto ok, appena incrociavi qualcuno over 25 per strada passavi per la cretina del villaggio...
Oggi dai primi di ottobre al supermercato le zucche hanno già occhi e bocca; le vetrine dei negozi s'incupiscono tra ragnatele, teschi, ragnacci; in città organizzano parate mostruose che durano una settimana; i bambini si travestono manco fosse carnevale (con tanto di sfilata!) e persino mia nonna over 80 la notte del 31 si mette l'anima in pace perchè sa che i ragazzini le verranno a scassare i maroni perchè è AOLIN.
Evidentemente col passare degli anni sono cambiate un po' di cose.
Teoricamente, viste le prime righe, non potevo desiderare di meglio.
Sinceramente, questa odierna smania per Halloween mi sta un pochino nauseando.
Mi dà fastidio come Halloween, da ricorrenza pagana, si sia trasformata semplicemente in una moda.
Ed io, se tutti vanno in un verso, tendo ad andare nell'altro, per compensazione!
Perché Halloween da noi non è diventato altro che un modo per iniziare le domeniche d'oro ad ottobre: tra pre Halloween, Halloween, post Halloween, festa patronale, VERE domeniche d'oro, mercatini ci ritroviamo con gli addobbi natalizi accesi già a novembre in un clima di consumismo da far venire il panico (almeno a me!).
Una volta dicembre era il mese natalizio per eccellenza, esisteva un'atmosfera.
Nei mesi prima c'erano solo lunghe e desolate giornate autunnali, che non vedevi l'ora che finissero...
Ora si passa quasi dall'estate al clima natalizio senza rendersene conto.
Però...
C'è un però.
L'anno scorso (Bis)Nonna over 80 ci ha regalato una zucca, l'ha donata ai miei figli e non per mangiarla ma per scavarla.
Sì, un'ottagenaria ci ha fornito il materiale apposito per creare Jack O'Lantern! Perché secondo lei aveva troppo una bella forma ed era proprio la zucca giusta per AOLIN. Io me la sarei pappata senza pietà, ma la vegliarda ha insistito a dire che non era buona da mangiare ma andava bene solo per essere scolpita! Sarà...Non potevamo proprio rifiutare. L'abbiamo scavata, i bambini si sono divertiti un sacco: Sorellina aiutandomi, Fratellino creando opere d'arte su un foglio (e su se stesso ed il resto della casa...) con la polpa della zucca. Dal mio scetticismo è nata un'opera sorprendente.
Il nostro Halloween è nato e morto lì, con la nostra zucchetta. Niente maschere, niente sfilate, niente dolcetto o scherzetto. Solo un pomeriggio in famiglia passato a creare insieme un'opera d'arte, lavorare con materiali nuovi e scoprire tecniche diverse.
Ecco. Se proprio devo apprezzare qualcosa del moderno Halloween è tutto ciò che può essere legato alla creatività ed alla manualità. Quindi anche per quest'anno c'è una (sobria) sorpresa. Ma ve la racconto in un altro post per non farvi addormentare... ;)
Iscriviti a:
Post (Atom)