Visualizzazione post con etichetta ristrutturazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ristrutturazione. Mostra tutti i post

giovedì 17 maggio 2012

CI SIAMO!

Vivi, vegeti, sopravvissuti alla ristrutturazione ormai quasi terminata, ci siamo, finalmente è arrivato il momento che aspettavo da mesi: IKEA! (giuro che non è un post sponsorizzato, anche se...fosse che il signor Ikea volesse farmi lo sconto sulla mobilia non ci sputerei certo sopra!!!!).
Non so come ma sono riuscita persino a convincere l'Orso Bruno a portarmici (confesso, una sera invece che trovare la cena pronta non ha trovato nulla in tavola e me al pc davanti ad un sito di noleggio furgoni che chiedevo "secondo te sono in grado di guidare un camion fino a Brescia?").
E' bastato per scatenare una bufera di neve, a maggio...
Ieri mattina ho vestito Sorellina in ghingheri per andare a scuola, in fondo era l'unica sempre in tuta mentre le sue amichette col caldo hanno cominciato a sfoggiare gonnelline, gambette nude, sandali...per non essere da meno ieri le ho preparato un vestitino leggero e via, appena uscite dalla porta una ventata siberiana c'ha costrette a tornare indietro e riparare alla ben e meglio con la vecchia e cara tuta!
Ma da dove viene tutto questo freddo? Guardo le montagne e vedo neve bassissima...Ecco cosa può provocare il semplice consenso di un marito per portare la moglie all'Ikea!!!
Dai che manca poco, finalmente è quasi fatta!!!! :)

venerdì 30 marzo 2012

DI COLMI E ASSURDITA'...

1)

SignoreDelleCaldane: Quando i muratori hanno finito fatemi trovare il cantiere pulito che veniamo a far le caldane
Bradipo: Ok.
Orso Bruno: Sì, effettivamente il cantiere è un cesso....
Bradipo: No problem, lo sistemo io la mattina prima di andare al lavoro, ma...per pulito cosa s'intende? Una spazzata grossolana o qualcosa di più approfondito?
SignoreDelleCaldane: No, no, dev'essere pulito bene, non dico come una cucina ma quasi...
Orso Bruno: Auguri!
Bradipo: Atch!

Cantiere post muratori = carte di caramelle, mozziconi di sigaretta, pezzi di giornale, scorze d'arancia (i nostri muratori si cibavano quasi solo esclusivamente di arance!), bottiglie di plastica vuote, pezzi di tubi, chiodi, vitine, piccoli pezzi di mattoni, sassi di misura media, sassi di misura piccola, sassi di misura miscoscopica, e kg e kg di polvere...

Ho passato le mattine di quasi due settimane a spazzare tutti i pezzi grossi e ad aspirare (quasi) tutta la polvere e i mini/micro sassolini del cantiere. 

SignoreDelleCaldane: Domani passiamo a scaricare il materiale per le caldane.
Bradipo: Ok.

Il materiale per le caldane è arrivato e sapete di cosa si tratta? sabbia e SASSOLINI! Evvai!

2) 

Suocera: Ieri sono andata al cinema a vedere Hysteria, veramente bello e divertente, ve lo consiglio!
Bradipo: Ah sì, e di cosa parla?
Suocera: Lo sapevi che nell'800 l'insoddisfazione sessuale delle donne di una certa età era considerata una malattia? 
Bradipo: Veramente no...
Suocera: Bè insomma, c'è ' sto medico che deve "curare" queste signore insoddisfatte e sai com'è, dopo un po' gli vengono i crampi alla mano...
Bradipo: @_@!
Suocera: Poi vede un suo amico inventore che sta progettando uno swiffer elettrico e gli viene l'illuminazione...
Bradipo: l'inventore del vibratore?
Suocera: Sì! ed è una storia vera!
Bradipo: Pazzesco...
Suocera: e poi 'ste donne insoddisfatte andavano tutte da lui!
Bradipo: Te credo...
Suocera: e ai vicini saltava la corrente o il generatore, sì, insomma, quello che c'era a quei tempi là...
Bradipo: In effetti come film dev'essere divertente!
Suocera: Sì, se ci pensi è stato geniale, sai quante ce n'erano di donne insoddisfatte, soprattutto di una certa età...
Bradipo: Eh....

Film a parte, ci mancava poco che mi confessasse di avere un vibratore anche lei...o forse era un messaggio subliminale per farselo regalare al prossimo compleanno??? ;)

giovedì 22 marzo 2012

RISTRUTTURAZIONE & CO.

In questo periodo la nostra nuova futura casa impegna il 200% del nostro tempo.
Come consolazione abbiamo che, essendo partiti praticamente da zero, ora siamo più o meno a 3/4 dell'opera.
Il che significa che la fine è ancora lontana, che mancano ancora delle cose basilari e tutte le finiture, ci impegnerà ora come non mai tantissimo tempo, ma intanto la luce in fondo al tunnel inizia ad intravedersi, piccola piccola, lontana lontana, ma c'è!
La mia giornata tipo è: portare i bimbi a scuola, andare in cantiere a fare dei lavori alla mia portata, pranzare e docciarmi, andare al lavoro, tornare dai miei figli, preparare la cena e schiattare sul divano più o meno quando vanno a nanna anche le galline...
I discorsi tipo in famiglia vertono su idraulico, muratori, falegnami, elettricisti, crepe, malte fine, angoli fuori squadra, soglie, tubi, smerigliatrici etc etc...
I miei figli di riflesso non disegnano più draghi e principesse ma case, cantieri, scale, finestre...dicono che i disegni dei bimbi siano lo specchio del loro vissuto...mai come ora mi sono resa conto di quanto sia vero.
In compenso abbiamo parzialmente risolto il problema animale domestico...Orso Bruno ha acquistato le bat box, l'abbiamo così spiegata ai bimbi: "c'è chi ha il cane, c'è chi ha il gatto e noi avremo i pippistrelli, ingombrano poco, sono autosufficienti ed in più si papperanno tutte le zanzaracce cattive che ci sono in giardino!".
Quest'ultimo particolare ha conquistato definitivamente i miei figli ed ora vanno fieri dei nostri futuri inquilini (speriamo nidifichino presto!).
Non so se altrettanto felici saranno i nostri vicini di casa...

Immagine liberamente tratta dal web

domenica 4 dicembre 2011

RIASSUNTO DELLE PUNTATE PRECEDENTI...

Prendo liberamente spunto dall'ultimo post di SuperChiaraBogo per offrirvi il mio minestrone delle puntate precedenti, eleggendo anche l'idea del post-minestrone come miglior creazione del 2011!

Più o meno questi sono gli eventi rilevanti recentemente accaduti alla Bradipo's family:

# Abbiamo una casa in ristrutturazione, doveva essere qualcosa come la casa dei nostri sogni, sufficientemente grande per contenere tutti e quattro più tutta la vagonata di stronzate pro-capite che ci troviamo appresso, ora immaginatevi: abbiamo scoperto che i metri quadri totali sono circa una trentina in meno di quanto ci avevano detto in fase di progetto, abbiamo travi che passano dove non devono passare, un palo in mezzo al salotto, abbaini sorti nel punto sbagliato ma in compenso contropareti con un grado di isolazione che non ci entrerebbe uno spiffero nemmeno se la casa venisse proiettata in Siberia a -40 sotto zero. Praticamente un minibunker...Ecco, da casa dolce casa da oggi in poi la ribattezzerò minibunker. Ah, dimenticavo, da oggi non abbiamo più nemmeno progettista e muratori, licenziati per eccesso di cagate.

# La nostra vicina ha augurato a Orso Bruno di crepare. No, lei non è una pesona stronza e noi non le abbiamo fatto assolutamente nulla, abbiamo solo scambiato amichevolmente quattro chiacchiere sul pianerottolo: "Ma tu bradipo quanti anni hai?" "30" "Ahhhhh, mmm, già compiuti?" "Ehm, no, tra una ventina di giorni..." "Aaaaahhhh, pensa...io alla tua età ero già vedova con due pargoli da sfamare!". Tiè, io le facevo le corna, Orso Bruno si toccava le palle.

# Rifanno i Griffin in tivvù, ergo mio marito non è più reperibile dalle 21.30 alle 22.00. Ed è convinto di essere Peter Griffin. Ed io mi chiamo Lois.

# Siamo stati a udienze, confermato: Sorellina è secchiona! Ed invece che bullarci davanti alle maestre per aver cresciuto una figlia così brava, così gentile, così educata, così ordinata, così metodica, così attenta e così curiosa e volonterosa di imparare mio marito guarda le maestre e fa loro: bah, non riesco a capire, chissà da chi avrà preso. Per 'na volta che potevamo uscirne in maniera decente.

# Sorellina ha il moroso. Tale Simone Compagnodibanco. "Che però non vuole che io lo bacio"...e perfortuna direi! Bravo Simone, continua così!

# Ho dato un occhio alle bambine di quinta. Sono alte come me e hanno le tette...Argh...Sorellina tranquilla, ancora due-tre anni e poi Simone gradirà i tuoi baci e non sono quelli...e tua madre non lo vorrà sapere...e tuo padre non lo DOVRA' sapere. Punto.

# Fratellino ha voglia di crescere, conta i giorni che mancano al suo compleanno e al suo futuro ingresso alla scuola elementare. Quando la Sorella fa i compiti invece che gioire e godersi la spensieratezza degli ultimi anni di gioco la guarda e vuole aiutarla. Sa tutte le canzoncine d'inglese a memoria, suggerisce le risposte ai suoi compiti d'italiano tipo:  Completa (immagine di un elmo) _ _ M O "Sorellina, qui devi scrivere CA-SCO-DA-GUE-RRA" e di matematica: Bradipo:  "Sorellina, il numero che precede il cinque?" Fratellino: "Quattro!".
Ecco la tesi di Orso Bruno a tutto ciò: Fratellino ha quattro anni, il suo cervello è nel periodo di massima espansione...e lui lo spreca andando tutti i giorni all'asilo a far discorsi su peti e deretani col suo amico. E qui mi collego all'ultimo punto...

# Amiche con figli quattrenni, anche i vostri trovano divertente passare le giornate parlando di terga, flatulenze e letame?? Perchè il mio non parla d'altro...e se lo fa ci deve per forza ficcare dentro una delle schifezze sopraelencate.

martedì 8 novembre 2011

CASA DOLCE CASA...

Quando si ha una casa in costruzione/ristrutturazione la parte più divertente per una donna credo sia scegliere come arredarla.
Dopo aver vissuto un' intensa relazione estiva col planner cucine ikea (eravamo ormai inseparabili, quante disposizioni e modelli abbiamo vissuto insieme...) in questi giorni ho scoperto altri programmi e programmini in 3d che ti consentono di riprodurre ed arredare la tua casa (tutta!), con tanto di possibilità di visite virtuali all'interno, roba della serie: prima giro per le stanze di casa mia, respiro il calore ed il profumo di questo mio nuovo nido e quando davvero mi ci reco mi rendo conto amaramente che in realtà è solo un cantiere umido, freddo e con a malapena i muri.
Però vuoi mettere quando arrivano gli artigiani e ti chiedono dove vuoi gli impianti avere già le idee ben chiare...no, per dire, in un cantiere dove ci sono solo cemento e mattoni l'altro giorno l'elettricista m'ha chiesto dove penso di mettermi a stirare...ci vuole poco a capire che non si può arrivare impreparati a niente, pena trovarsi i propri spazi gestiti da un uomo, che per quanto possa essere un bravo muratore/idraulico/elettricista, è pur sempre un uomo e si presume che la sua esperienza di fruibilità di un appartamento si giostri mediamente dal letto al divano.
Però lavorando e un po' anche giocando piano piano abbiamo trovato un posto a tutto e ora mi sto scervellando per un ultimo dettaglio che, ecco...forse non è vitale ma ha  comunque la sua importanza...ehm...quindi...l'albero di Natale dove cavolo lo mettiamo????

Immaginatemi pure davanti al mio planner in 3d che sposto un pinello qua e là...roba che se mi vede mio marito mi interna! Forse mi sono lasciata prendere un po' troppo la mano?

Immagine liberamente tratta dal web

Related Posts with Thumbnails