Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gite. Mostra tutti i post

mercoledì 3 aprile 2013

IL MONDO VISTO DA UN METRO O POCO PIU'...

Vi siete mai chiesti come può vedere il mondo un bambino di 5 anni, alto qualche cm più di un metro?

Ieri abbiamo fatto una piccola gita in treno per visitare il Museo di scienze naturali di Bolzano, scesi dal treno ci siamo messi in fila dietro ad un gruppo di persone che aspettavano al semaforo:

Fratellino: Mamma, perchè non andiamo?
Bradipo: Perchè il semaforo è ancora rosso, dobbiamo aspettare qui che diventi verde...
Fratellino: E ti sembra bello aspettare qui dietro a tutti questi culetti?????

Effettivamente vista dal suo punto di vista la situazione non era delle migliori....

In treno Sorellina si diverte a leggere i cartelli con i nomi delle fermate delle stazioni, Fratellino, non sapendo ancora leggere, chiede aiuto alla sorella...in partenza da una piccola stazione Fratellino nota le barriere antirumore trasparenti con i classici uccellini stampati:

Fratellino: Sorellina, adesso mi leggi quei cartelli scritti in egiziano??

Immagine liberamente tratta dal web

lunedì 1 agosto 2011

CAMMINAGRESTANA...

Prendete una bella domenica di sole, una valle famosa per i suoi ortaggi biologici, una famiglia con tanta di voglia di camminare ed una manifestazione enogastronomica, shakerate il tutto ed otterrete la Camminagrestana!

Potevamo perderci un'occasione del genere? Assolutamente no! Una di quelle escursioni in cui cammini tutto il giorno ma alla fine hai comunque guadagnato un paio di kg grazie alle tappe che offrono gustose ed abbondanti degustazioni!

Durante il percoso ogni tappa proponeva un assaggio ai prodotti tipici della valle, visite ai luoghi di antiche tradizioni contadine (il castello, l'antica fucina, il mulino...), mostre di manufatti artigianali, giochi ed attività per bambini, sempre circondati da splendidi panorami montani, colorati ed ordinati campi coltivati ed in lontanza placido e maestoso il Lago di Garda.

Luoghi a me familiari dove neanche molto lontane risiedono le origini della mia famiglia...


martedì 3 maggio 2011

ARTE SELLA...

Se siete indecisi tra passare la domenica all'interno di un museo a visitare capolavori artistici o trascorrere una bella giornata a passeggiare in montagna sappiate che c'è un posto dove potete fare entrambe le cose!
Arte Sella è un percorso che si snoda tra i sentieri della Val di Sella in Bassa Valsugana nei quali si possono ammirare numerose opere d'arte collocate direttamente nel bosco e realizzate con materiali naturali, soprattutto legno e sassi, mimetizzate perfettamente nella natura ed in perfetta armonia con l'ambiente circostante.


Non delude nemmeno la passeggiata che si compie per visitare tutte le opere, immersa tra i boschi lungo un sentiero largo e pianeggiante (a parte un breve tratto iniziale di salita).


L'esposizione prevede due percorsi di visita: uno gratuito che attraversa il sentiero nel bosco (due ore circa di camminata) e uno a pagamento (con le opere di maggior rilievo) circoscritto in un'area ad anello visitabile in meno di un'ora.
Noi non ci siamo fatti mancare nulla e li abbiamo visitati entrambi, il primo sotto un piacevole sole mattutino...ed il secondo sotto la pioggia che nel frattempo è arrivata nonostante le previsioni meteo favorevoli!

Cattedrale vegetale

Per compiere tutti e due i percorsi ci vogliono circa quattro - cinque ore (compreso il tempo per tornare all'automobile) di cammino, il percorso è fattibilissimo anche dai bambini anche se molto impegnativo per la sua lunghezza.
Per semplificare si può optare per il solo percorso ad anello di breve durata (quello a pagamento), nel quale si possono ammirare le opere più imponenti e che non prevede l'inconveniente di dover tornare a recuperare la macchina anche se in realtà tutta l'esposizione meriterebbe di essere vista!

martedì 12 aprile 2011

WEEKEND VARICELLOSO...

Ce l'avranno fatta i nostri eroi a rimanere barricati in casa durante lo scorso weekend quasi estivo???


Abbiamo approfittato degli arresti domiciliari per accogliere in casa nostra coniglietti ed agnellini pasquali (che altrimenti difficilmente avremo avuto il tempo di realizzare...)


Abbiamo giocato al dottore...


...e no, non siamo riusciti a resistere...Fratellino è stato felicissimo di concedersi qualche ora d'aria, le sue vescichette sono ormai tutte secche e dovremo pazientare ancora qualche giorno per reinserirci in società, ma una passeggiatina nel bosco non sembra aver fatto male a nessuno, anzi!!!

lunedì 13 dicembre 2010

MERCATINI DI NATALE AD ARCO

Un pomeriggio tutto speciale quello trascorso questo fine settimana ad Arco:

Per noi adulti è stata un'occasione per trovarci tra amici, scambiarci quattro chiacchiere, qualche dono e tanti auguri di Natale attorniati dai colori e dalla calda atmosfera dei mercatini...


Per i più piccoli non sono mancate le sorprese con ospiti d'eccezione...che non capita di incontrare tutti i giorni!!


C'è stata una temeraria Sorellina che ha approfittato dell'occasione per farsi portare a fare un giretto...


...ed un più intimorito Fratellino che ha preferito farsi ospitare da qualcuno di più basso...


...e dopo che ognuno ha avuto la sua parte anche il Bradipo s'è concesso un ricordino di questa giornata...


Una nuova (e come potete notare serissima!) borsetta dopo che la tracolla della precedente aveva deciso di abbandonarmi proprio in mezzo alla strada qualche tempo fa!!

Bradipo: Guarda Orso Bruno il mio nuovo acquisto?!! Ti piace???
Orso Bruno: Perché, l'hai anche pagata quella roba lì???
Bradipo: Ma Orso Bruno, è un acquisto utile, sono ormai 15 giorni che vado in giro con lo zainetto di Sorellina!!

Della serie: facciamo progressi...


...e prima di salutarci la splendida vista del castello illuminato...

lunedì 15 novembre 2010

SULLE TRACCE DEI DINOSAURI!!!

Cosa potrebbe esserci di più bello per un bambino non ancora treenne ed appassionato di dinosuari se non abitare a quattro passi da un importante sito archeologico dove una ventina d'anni fa sono state scoperte alcune tracce dei giganti preistorici?
Non potevamo certo negargli un sopralluogo...e così tutti a caccia dei dinosauri!


In un paesaggio quasi lunare, dovuto ai detriti delle frane che hanno interessato il Monte Zugna fino al Medioevo (l'ultima è datata 883 d.c. circa), al quale persino il Sommo Poeta ha dedicato dei versi (dell'Inferno, vabè...), ci siamo avventurati tra grandi rocce e piccoli detriti alla ricerca di indizi per arrivare alle tanto attese orme...


Le prime impronte che abbiamo incontrato si trovavano scendendo per una ripida e bagnaticcia roccia liscissima, tra le tante targhette di segnalazione siamo riusciti ad individuare soltanto un'orma ben visibile (noi, perché per i bimbi ogni minima variazione della roccia era un'orma...), le altre sono probabilmente state rovinate dal passaggio delle persone (il sito non è minimamente protetto), dalla roccia che tende a sgretolarsi continuamente, dall'acqua che filtra un po' ovunque...


Dopo la prima delusione abbiamo proseguito verso gli altri reperti...


...decisamente più soddisfacenti!!!


Il sentiero per raggiungerli è ripido ed un po' instabile a causa dei molti detriti ma breve e davvero suggestivo, specie per i bambini...


Inutile dire che Fratellino era estasiato, già s'immaginava T-rex, Apatosauri e Velociraptor correre qua e là...ed alla domanda "Ti sono piaciute le orme dei dinosauri??" la risposta è stata:
BELLIZZIME!
Related Posts with Thumbnails