martedì 17 aprile 2012

METAFISICA INFANTILE...

Fratellino: Mamma, ho paura ad andare a dormire perchè all'asilo un bambino mi ha detto che quando dormo viene Gesù a prendermi e mi porta in cielo e poi non mi sveglio più!
Bradipo: Maledetto quel bambino...Ma no Fratellino, puoi dormire tranquillo, nessuno verrà a prenderti, men che meno Gesù...
Sorellina: Infatti Fratellino, Gesù è buono e porta la pace non va mica a rapire i bambini mentre dormono!
Bradipo: Sì Fratellino, è proprio così, non preoccuparti...
Fratellino: Ma quel bambino ha detto che Gesù ha i poteri...
Sorellina: Ma non è mica Ben 10 o superman!
Fratellino: Invece ha i poteri perchè è morto e poi è uscito dalla TOMBOLA!
Bradipo: @_@
Sorellina:  Semmai sarà uscito dalla tomba, non dalla tombola!!!!

lunedì 2 aprile 2012

IL CEROTTO E LA REGINA...

Sottotitolo: Usi e costumi degli altri paesi.

Sorellina: Mamma, guarda! Le bandiere!!!
Fratellino: C'è anche quella di Saetta McQueen e quella di Francesco Bernoulli*
Sorellina: Fratellino, quella sarebbe la bandiera dell'Italia!
Fratellino: Sì, lo so, è quella verde bianca e rossa!
Bradipo: Bravi bambini! E quella di Saetta è la bandiera americana, poi c'è quella della Francia, quella della Germania, quella della Svezia...
Fratellino: E c'è anche il cerotto!

* Per chi non ne fosse a conoscenza Saetta e Francesco sono personaggi del cartone animato Cars2

Il cerotto....

Passeggiando per strada l'attenzione mia e di Orso Bruno viene catturata da un oggetto molto particolare esposto nella vetrina di un negozio di casalinghi, questo:

Immagine liberamente tratta dal web

Alcune (terrificanti!) miniature della Regina Elisabetta II d'Inghilterra con tanto di manina mobile a riprodurre il caratteristico e regal saluto.
Non abbiamo potuto sottrarci a risatine e commenti vari che hanno suscitato non poco l'interesse dei bambini...

Fratellino: Cos'è???
Sorellina: Ma perchè ridete, chi è?
Bradipo: E' la regina d'Inghilterra...
Sorellina:  E chi è la regina d'Inghilterra?
Bradipo: E' una persona che esiste veramente, una signora anziana che regna l'inghilterra, sapete, principesse, re e regine non esistono solo nelle fiabe, in certi posti ancora oggi esitono...
Fratellino: E perchè si muove così?
Bradipo: Sta salutando...
Sorellina:  Sta salutando??? e perchè saluta così? (mimo del saluto della regina), non può salutare in modo normale come fanno tutti??? (mimo di un saluto "normale" molto enfatizzato...)

Che dite, organizziamo una raccolta firme internazionale per insegnare alla Regina a salutare in maniera normale????? ;)

venerdì 30 marzo 2012

DI COLMI E ASSURDITA'...

1)

SignoreDelleCaldane: Quando i muratori hanno finito fatemi trovare il cantiere pulito che veniamo a far le caldane
Bradipo: Ok.
Orso Bruno: Sì, effettivamente il cantiere è un cesso....
Bradipo: No problem, lo sistemo io la mattina prima di andare al lavoro, ma...per pulito cosa s'intende? Una spazzata grossolana o qualcosa di più approfondito?
SignoreDelleCaldane: No, no, dev'essere pulito bene, non dico come una cucina ma quasi...
Orso Bruno: Auguri!
Bradipo: Atch!

Cantiere post muratori = carte di caramelle, mozziconi di sigaretta, pezzi di giornale, scorze d'arancia (i nostri muratori si cibavano quasi solo esclusivamente di arance!), bottiglie di plastica vuote, pezzi di tubi, chiodi, vitine, piccoli pezzi di mattoni, sassi di misura media, sassi di misura piccola, sassi di misura miscoscopica, e kg e kg di polvere...

Ho passato le mattine di quasi due settimane a spazzare tutti i pezzi grossi e ad aspirare (quasi) tutta la polvere e i mini/micro sassolini del cantiere. 

SignoreDelleCaldane: Domani passiamo a scaricare il materiale per le caldane.
Bradipo: Ok.

Il materiale per le caldane è arrivato e sapete di cosa si tratta? sabbia e SASSOLINI! Evvai!

2) 

Suocera: Ieri sono andata al cinema a vedere Hysteria, veramente bello e divertente, ve lo consiglio!
Bradipo: Ah sì, e di cosa parla?
Suocera: Lo sapevi che nell'800 l'insoddisfazione sessuale delle donne di una certa età era considerata una malattia? 
Bradipo: Veramente no...
Suocera: Bè insomma, c'è ' sto medico che deve "curare" queste signore insoddisfatte e sai com'è, dopo un po' gli vengono i crampi alla mano...
Bradipo: @_@!
Suocera: Poi vede un suo amico inventore che sta progettando uno swiffer elettrico e gli viene l'illuminazione...
Bradipo: l'inventore del vibratore?
Suocera: Sì! ed è una storia vera!
Bradipo: Pazzesco...
Suocera: e poi 'ste donne insoddisfatte andavano tutte da lui!
Bradipo: Te credo...
Suocera: e ai vicini saltava la corrente o il generatore, sì, insomma, quello che c'era a quei tempi là...
Bradipo: In effetti come film dev'essere divertente!
Suocera: Sì, se ci pensi è stato geniale, sai quante ce n'erano di donne insoddisfatte, soprattutto di una certa età...
Bradipo: Eh....

Film a parte, ci mancava poco che mi confessasse di avere un vibratore anche lei...o forse era un messaggio subliminale per farselo regalare al prossimo compleanno??? ;)

domenica 25 marzo 2012

E' ARRIVATA LA PRIMAVERA!!!

Finalmente ci siamo! Nell'aria si sente questa leggerezza, questa spensieratezza...
Io mi sveglio con i raggi del sole che entrano nella stanza, felice!
Sprizzo energia da tutti i pori (più o meno, sempre un bradipo sono eh!) e vado in giro con questo sorrisino ebete qualsiasi cosa accada!
La voglia di cambiamento si sente alla grande, la nostra nuova casa ha ora un aspetto umano, abitabile, ci andiamo spesso ultimamente, anche con i bambini, per prendere confidenza con i luoghi non ancora familiari, gli angoli più remoti ancora da scoprire e per far prendere anche ai vicini confidenza con quello che sarà da qui a pochi mesi: le invasioni barbariche! No, dai, scherzo! Soltanto che in quella casa, al momento, vivono soltanto persone dalla cinquantina in su, persone con le loro abitudini tranquille ed extraconsolidate, persone che sono state bambini ma non hanno idea di che cosa sia un bambino, figuriamoci due o quattro! Sì perchè come sempre ne ho fatta una delle mie...
Quest'estate, nei mesi in cui non lavoro, mi sono offerta di fare da babysitter a due fratelli coetanei dei miei figli...quindi probabilmente traslocheremo nella casa nuova raddoppiati: con due maschietti quattrenni e due femminucce settenni a seguito...immaginate un po' voi!
La nostra nuova casa sarà munita di giardino, un giardino che però ha poco a che vedere con il classico giardino che si può immaginare...nel tempo che fu quello era il cortile di un bar/osteria di paese con tanto di campo da bocce incorporato. Negli anni l'attività è stata chiusa, il campo da bocce è sparito e quel che ne resta è un cortile racchiuso tra le case vicine, un po' incolto con qualche alberello mal conservato.


Ieri, prima di essere interrotti da un imprevisto temporale primaverile, siamo andati con i bimbi alla scoperta di questo giardino incantato (non a caso ci si accede tramite una porticina sgarruppata ed una volta dentro bisogna stare attenti a non prendersi secchiate d'acqua in testa dai vicini fobici di ogni minimo fruscio o schioppettate da altri vicini che, dicono qua nei dintorni, giocano al tiro a segno con i piccioni...) che già così offre tantissimi spunti di gioco e di scoperta...(e se pensiamo bene alla parentesi di cui sopra, anche di avventura!)


Ma sono sicura che i bambini riusciranno ad addolcire anche gli animi più burberi e scettici, che riporteranno la vita in questo giardino, ritirnerà ad essere quello che fu: un campo da gioco dove far volare la fantasia, inventarsi ogni giorno nuove storie ed avventure.
Il nostro futuro giardino incantato...non è bellissimo?


giovedì 22 marzo 2012

RISTRUTTURAZIONE & CO.

In questo periodo la nostra nuova futura casa impegna il 200% del nostro tempo.
Come consolazione abbiamo che, essendo partiti praticamente da zero, ora siamo più o meno a 3/4 dell'opera.
Il che significa che la fine è ancora lontana, che mancano ancora delle cose basilari e tutte le finiture, ci impegnerà ora come non mai tantissimo tempo, ma intanto la luce in fondo al tunnel inizia ad intravedersi, piccola piccola, lontana lontana, ma c'è!
La mia giornata tipo è: portare i bimbi a scuola, andare in cantiere a fare dei lavori alla mia portata, pranzare e docciarmi, andare al lavoro, tornare dai miei figli, preparare la cena e schiattare sul divano più o meno quando vanno a nanna anche le galline...
I discorsi tipo in famiglia vertono su idraulico, muratori, falegnami, elettricisti, crepe, malte fine, angoli fuori squadra, soglie, tubi, smerigliatrici etc etc...
I miei figli di riflesso non disegnano più draghi e principesse ma case, cantieri, scale, finestre...dicono che i disegni dei bimbi siano lo specchio del loro vissuto...mai come ora mi sono resa conto di quanto sia vero.
In compenso abbiamo parzialmente risolto il problema animale domestico...Orso Bruno ha acquistato le bat box, l'abbiamo così spiegata ai bimbi: "c'è chi ha il cane, c'è chi ha il gatto e noi avremo i pippistrelli, ingombrano poco, sono autosufficienti ed in più si papperanno tutte le zanzaracce cattive che ci sono in giardino!".
Quest'ultimo particolare ha conquistato definitivamente i miei figli ed ora vanno fieri dei nostri futuri inquilini (speriamo nidifichino presto!).
Non so se altrettanto felici saranno i nostri vicini di casa...

Immagine liberamente tratta dal web

domenica 4 marzo 2012

ANIMALI DOMESTICI...

Guardando la foto di uno struzzo accanto alla foto del velociraptor...

Fratellino: Mamma, visto che il velociraptor è estinto possiamo prendere uno struzzo???
Bradipo: Fratellino, lo struzzo è un animale enorme, un gallinone gigantesco, te ne rendi conto???!!!
Fratellino: Ma ne prendiamo uno piccolo! Un cucciolo!
Bradipo:  Fratellino, tutti i cuccioli crescono! E poi no, non possiamo avere uno struzzo come animale domestico!!

Tentativo N.2

Fratellino: Mamma, quando saremo nella casa nuova possiamo avere un opossum?
Bradipo: Un opossum???? e dovi pensi di metterlo un opossum???
Fratellino: Nella gabbietta!

Immagine liberamente tratta dal web

....ed io che pensavo di cavarmela con due miseri pesciolini rossi...

sabato 25 febbraio 2012

GULP!!!...

PARGOLO:

Mamma, ma cos'è quella roba lunga che hanno i cani??
La coda amore!
No, non la coda...quella sotto!!!
Gulp!

PARGOLA:

Mamma, posso mangiare queste caramelle?
Fa vedere...mmm, meglio di no, non hanno una bella cera...
Perchè? Uffa, ma io le voglio mangiare lo stesso!
Vabè, se poi crepi sono cavoli tuoi...
Come crepo? Ma perchè crepo?
Secondo me hanno l'aria di essere andate a male...
Mmmm...Fratellinoooooo, vieni che ti offro una caramellaaaaaa...
Ma Sorellina!!! Che fai??? Le offri a tuo fratello????
Sì, così vedo se crepa. Se crepa non le mangio, se sopravvive so che sono sicure!
Gulp!
Related Posts with Thumbnails