La prima sorpresa è stata vedermelo recapitare a casa già la mattina dopo, avessi deciso di andare a prenderlo in libreria ci avrei impiegato sicuramente di più (conoscendo la mia innata pigrizia...).
La seconda sorpresa è stato il formato, non so perchè m'aspettavo un libricino piccolo piccolo...e invece! Un bel librone formato A4...ma chissene della forma, quel che conta è il contenuto!! E qui la terza sorpresa...
M'immaginavo un manuale di filosofia sullo yoga con i bambini con qualche immagine qua e là...invece al suo interno una semplice e tenerissima storiella!
Su di me ha avuto subito una buona impressione: semplice ma esaustivo e ben curato. Non rimaneva altro che proporlo ai bambini!
Bradipo: Sorellina, guarda, la mamma ha preso un libro nuovo per voi! C'è una storiella sullo yoga che mentre la leggi puoi in contemporanea fare gli esercizi, proviamo?
Sorellina: No, non ne ho voglia...
Bradipo: Agh, cominciamo bene! Ero sicura che le sarebbe piaciuto :(
Bradipo: Fratellino, tu lo vuoi leggere il libro assieme alla mamma?
Fratellino: Sì ma lo leggiamo solo, non ho voglia di fare gli esercizi...
Bradipo: Ok, è già qualcosa...
Riga dopo riga come per magia Claudia riesce a catturare l'attenzione dei miei bimbi ed imitando le illustrazioni di
Marghanita, così senza volerlo, prima Fratellino, poi Sorellina ed infine anch'io ci ritroviamo tutti sul pavimento a sperimentare lo yoga!
Fratellino: Mamma, lo facciamo un'altra volta?
Fu così che prima della nanna ci siamo trovati a fare per ben tre volte un "ciclo di yoga" coinvolgendo persino il papà! ;)
Ma la sorpresa più grande sapete qual è stata? Il giorno dopo Fratellino con la febbre a 39 (no, non è questa la sorpresa!), io indaffarata ad accudirlo e Sorellina che, libro alla mano, si mette in disparte e comincia a raccontare la storia mentre fa gli esercizi di yoga!
Che dici Claudia, possiamo considerarlo un successo??? Per noi speriamo sia solo l'inizio!